Al via le domande di partecipazione al SCU. Fino alle ore 14 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione ai progetti del CSV COSENZA di durata annuale. Si tratta 270 posti, 77 dei quali riservati a giovani con bassa scolarizzazione, dedicati a giovani neet (not in education, employment or training, ossia giovani che non studiano, non lavorano e non seguono alcun percorso di formazione) oppure a giovani disoccupati.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it
Favorire l’inclusione sociale di persone e famiglie in povertà, supportare lo scambio intergenerazionale, accompagnare le persone con disabilità in un percorso di autonomia, umanizzare gli ambienti ospedalieri, facilitare la partecipazione dei ragazzi alla vita culturale del territorio di appartenenza e promuovere l’educazione ambientale. Sono i temi dei sei progetti in cui i giovani potranno acquisire speciali competenze e vivendo un’esperienza di valore.
L’ONA Cosenza è presente con un suo progetto sulla tutela dal rischio amianto, interno al macro progetto GOL 2030 CALABRIA AMBIENTE, per la cui realizzazione è prevista la presenza di due operatori del servizio civile, con ruolo di supporto alle attività svolte dai volontari attivi dell’Associazione
In particolare essi dovranno prendere parte attiva alle operazioni di:
- censimento, mappatura di manufatti in cemento amianto (MCA);
- rappresentazione nel sistema informativo GIS dei siti censiti;
- gestione e aggiornamento del sito www.onacosenza.it;
- archiviazione delle segnalazioni che pervengono all’O.N.A. sulla presenza di materiali contenenti amianto (MCA);
- organizzazione di eventi (convegni, incontri con scuole ed amministrazioni locali, ecc…)
I Requisiti per potersi candidare sono i seguenti:
- avere tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni, vale a dire 29 anni non compiuti)
- non aver già svolto in passato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto
- non aver riportato condanne
- essere cittadino/a italiana/o, comunitaria/o avere regolare permesso di soggiorno
- non appartenere a forze di polizia o a corpi armati
Ci si può candidare ad un solo progetto e solo tramite candidatura on-line sulla piattaforma DOL (a cui si accede tramite SPID).
Per informazioni:
- uffici CSV Cosenza al numero di telefono 340.8921230 ed e-mail progettazione@csvcosenza.it
- ONA Cosenza al numero di telefono 377.4279516 ed e-mail onacosenza@gmail.com