L’ONA riparte con le scuole: è¨ iniziato sabato 3 febbraio il percorso di ASL con l’IPSSS L. da Vinci di Cosenza. Un percorso ricco di novitè e che intende ripercorrere l’esperienza dello scorso anno arricchendola di attivitè di laboratorio e di uscite didattiche. Saranno interessati: il laboratorio Delvit Chimica di Cosenza (analisi sugli alimenti)ed i laboratori dell’Arpacal, Centro geologia e amianto di Castrolibero per le anali ambientali e sull’amianto. Primo passo sarè la formazione sulla sicurezza, con un corso base di 4 ore e di uno specifico di 8 ore. Saranno impegnati tutti i componenti la squadra esperti dell’ONA:
dott.ssa VENEZIANO MARIASSUNTA, avv.ssa FALCO ALESSIA, ing.PARDINO IOLANDA, ing.PECORARO SERENA, geom. PICCOLO FRANCESCO, geol. FERRARO CARMINE, ing. TERRANOVA GIOVANNA.
Oltre – natutralemnete – al’ing. Giuseppe Infusini, al geol Beniamino Falvo ed alla prof.ssa Rosaria Ginese.
L’articolo annuncia anche l’avvio del corso di formazione “IL RISCHIO SANITARIO DA ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO” promosso dall’ONA Cosenza e sostenuta dal centro Servizi Volontariato di Cosenza