Benxi

Osservatorio Nazionale Amianto

Comitato ONA di Cosenza ODV

News e Notizie Amianto | ONA Cosenza
News

CONVEGNO CONTAMINAZIONE AMBIENTALE DA AMIANTO_ SIBARI 17_04_2018

L’ONA Cosenza continua il suo impegno nella lotta all’amianto in Calabria. Di notevole portata ed interesee il convegno che si è¨ svolto preso il Museo di Sibari lo scorso 17 Aprile, per la cui organizzazione ha contribuito l’ing. Francesco Gallo, simpatizzante dell’Associazione. L’ing. Infusini ha incalzato il rappresentante regionale presente,. l’assesore all’ambiente Mimmo Bevacqua, sul

6 anni fa

News

CONVEGNO DEL 14:04:2018: LE FOTO DI ALCUNE FASI DEI LAVORI

Si riportano alcune foto del convegno. Il servizio di https://www.facebook.com/onacosenza/videos/828839600633204/

6 anni fa

News

LA CALABRIA NELLA MORSA DELL’AMIANTO: LE RICHIESTE DELL’ONA COSENZA ALLA REGIONE CALABRIA

L’ONA Cosenza continua ade incalzare la regione Calabria: urgono gli incentivi economici per la bonifica e bisogna rendere funzionante il COR Calabria. Ampio risalto sulla Gazzetta del Sud sulla pagina regionale.

6 anni fa

News

LE CRITICITA’ AMBIENTALI NEL COMUNE DI RENDE. PARTECIPAZIONE DELL’ONA

L’ONA Cosenza ha partecipato all’incontro organizzato dall’associazione AttivaRende svoltosi presso la Biblioteca civica di Quattromiglia lo scorso 11 Maggio 2018. L’ing. Infusini nel suo intervento ha evidenziato la diffusa presenza di amianto per un incidenza, per le sole coperture, di circa 3,3 mq/ab, spiegando i ritardi dei comuni per il censimento e gli obblighi dei

6 anni fa

News

L’ONA SOSTIENE IL PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “CONOSCO QUINDI RICICLO” DELL’IPSIA MARCONI

L’ONA Cosenza parte attiva in tema di sostenibilitè  ambientale. Attraverso al sua delegata ONA, prof.ssa Rosaria Ginese, ha sostenuto un interessante progetto di riciclo/riuso di materiali di scarto con i quali gli studenti, utilizzando i vari laboratori, hanno realizzato degli oggetti utili, esponendoli in una fiera d’istituto. Riuscitissima la manifestazione del 2 maggio grazie alla

6 anni fa

News

L’AMIANTO A COSENZA ED IN PROVINCIA_LO SPORTELLO PROVINCIALE AMIANTO A COSENZA

Un utile reportage sulla situazione amianto a Cosenza e provincia a cura della giornalista Maria Teresa Improta per Qui Cosenza. L’ing. Infusini, Coordinatore ONA Cosenza, risponde all’intervista segnalando le criticitè  dei territori con presenza di amianto e mettendo in risalto l’utilitè  dello sportello amianto a Cosenza

6 anni fa

News

L’ONA COSENZA DENUNCIA L’ASSENZA DI RACCORDO TRA REGIONE E COMUNI SUL RISCHIO AMIANTO. CRITICA ANCHE

ntervistato dal Vincenzo Bruno del “Il Meridione” l’ing. Giuseppe Infusini lancia l’allarme sull’assenza dei censimenti e sulle criticitè  dell’area tirrenica in relazione al rischio amianto. La regione continua ad essere silente ed inadempiente sulle bonifiche e sugli incentivi economici. Una classe politica regionale davvero insensibile, inconsapevole e sopratutto impreparata e con scarse capacitè  progettuali.

6 anni fa

News

INTERVENTO DELL’ONA COSENZA SUL CASO DELL’EX FABBRICA DI LATERIZI DI S. CATERINA ALBANESE

Pubblichiamo l’articolo riguardante la vicenda dell’ex fabbrica di laterizi in loc. Triscioli del comune di S. Caterina Albanese, che riporta anche la dichiarazione del sindaco (Roberto La Valle) sulla fiducia alle iniziative dell’ONA Cosenza mirate ad indurre la regione ad un intervento responsabile, straordinario ed urgente per la bonifica delle coperture in amianto presenti sui

6 anni fa

News

EDUCAZIONE AMBIENTALE: le foto degli incontri

Si riportano alcune foto degli incontri con gli alunni del comprensivo Carolei – Dipignano, avvenuti, rispettivamente, il 23 ed il 27 febbraio 2018.

6 anni fa

News

L’ONA COSENZA INSISTE SULL’ALLARME AMIANTO E SULLE RESPONSABILITA’ DELLA REGIONE PER IL MANCATO AVVI

L’articolo di Domenico Marino della Gazzetta del Sud riporta i dati allarmanti della presenza di amianto nel territorio calabrese ed il mancato avvio dei censimenti e delle bonifiche. Il coordinatore ing. Infusini preannuncia la possibilitè  di denunciare la regione Calabria per non aver adempiuto alle normative nazionali che impongono la trasmissione annuale dei dati sulla

6 anni fa