Ecco un altro articolo che riporta il resoconto dell’incontro della squadra degli esperti ONA con gli studenti dell’IPSIA Marconi
Ecco un altro articolo che riporta il resoconto dell’incontro della squadra degli esperti ONA con gli studenti dell’IPSIA Marconi
Continua la presentazione del progetto “AMBIENTE E AMIANTO” dell’ONA Cosenza nelle scuole interessate. Particolarmente soddisfatto l’ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore Provinciale, per la il successo che sta riscuotendo l’attuazione del progetto finanziato dal Ministero del lavoro ed delle Politiche Sociali. Infusini, soddisfatto ed orgoglioso della squadra dei giovani messi in campo per l’attuazione dell’iniziativa, ha affermato
Altro articolo della Gazzetta del Sud sull’incontro dell’ONA con gli studenti dell’ITGCT di Acri, per la presentazione del progetto AMBIENTE E AMIANTO. Presente anche l’assessore all’ambiente del comune di Acri. L’ing. Infusini ha spiegato, in particolare, al ruolo dei comuni in relazione all’obbligo del censimento e della informazione ai cittadini. L’assessore avv. Iaquinta Rossella, ha
L’ONA Cosenza in prima linea nella lotta all’amianto in Calabria. Il nostro ruolo è¨ stato fondamentale nell’indurre la Regione ad intervenire con un provvedimento urgente ed indifferibile per la bonifica dell’ex fabbrica laterizi in localitè Triscioli del comune di S. Caterina Albanese. Per anni ne abbiamo parlato in tutti i convegni come esempio di trascuratezza
Altro articolo (La Provincia) sulla bonifica dell’ex fabbrica laterizi in loc. Triscioli di S. Caterina Albanese che mette in evidenza il ruolo fondamentale che ha avuto l’ONA Cosenza in questa vicenda, unica Associazione e struttura in grado di sostenere le ragioni del Comune. L’ing. Giuseppe Infusini ha affermato “Finalmente sembra che la regione abbia accolto
L’ONA riparte con le scuole: è¨ iniziato sabato 3 febbraio il percorso di ASL con l’IPSSS L. da Vinci di Cosenza. Un percorso ricco di novitè e che intende ripercorrere l’esperienza dello scorso anno arricchendola di attivitè di laboratorio e di uscite didattiche. Saranno interessati: il laboratorio Delvit Chimica di Cosenza (analisi sugli alimenti)ed i
La Provincia del 22 maggio riporta la nostra iniziativa di venerdè¬ scorso presso l’Ipsia_Iti di Montalto Uffugo del 19 maggio, molto seguita dagli studenti.
L’ing. Giuseppe Infusini spiega l’importante passo avanti nella costante lotta all’amianto da parte dell’ONA Cosenza.Le uniche osservazioni al Piano, a tutela dei cittadini, le ha presentate l’ONA Cosenza e la regione Calabria le ha accolte. La soddisfazione dell’ing. INFUSINI è¨ piè¹ che legittima.
Si è¨ svolto lunedè¬ 22 maggio 2017 presso l’aula magna dell’Ipsia Marconi di Cosenza il convegno conclusivo del progetto dell’Ona denominato “Conoscenza e tutela della salute ambientale” Una giornata dedicata alla cultura ambientale in cui gli studenti delle tre sedi scolastiche dell’istituto (Cosenza, Rogliano e Montalto Uffugo) sono stati i veri protagonisti presentando i lavori
I soci aderenti all’ONA COSENZA sono invitati a partecipare all’ASSEMBLEA che si terrè in prima convocazione, il giorno 03 Novembre 2015 alle ore 9.00 ed, in seconda convocazione, il giorno successivo 4 Novembre 2016 alle ore 18:00 presso il Ristorante-Sala Ricevimenti “LA VERANDA” sita in Acri, Via Cocozzello n°23, per discutere e deliberare sul seguente