Altro articolo sull’incontro del 14 maggio promosso dall’ONA con gli studenti dell’IPSIA-ITI di Montalto. Nella foto l’ing. Giuseppe Infusini, docente di chimica presso tale istituto e Coord.re Prov.le ONA Cosenza, durante il suo intervento.
Altro articolo sull’incontro del 14 maggio promosso dall’ONA con gli studenti dell’IPSIA-ITI di Montalto. Nella foto l’ing. Giuseppe Infusini, docente di chimica presso tale istituto e Coord.re Prov.le ONA Cosenza, durante il suo intervento.
L’attivitè dell’ONA Cosenza prosegue con entusiasmo e determinazione: l’articolo del Garantista rende noto i prossimi impegni sull’educazione ambientale nelle scuole.
Iniziano le bonifiche dell’amianto presente sui tetti degli edifici di via Popilia, nella cittè di Cosenza. Le nostre denunce e quelle dei cittadini della zona hanno finalmente avuto un seguito. E’ necessario continuare su questa strada e portare e termine tutte le bonifiche. Prendiamo atto dell’impegno del comune di Cosenza attraverso il responsabile del settore
I soci aderenti all’Ona Cosenza sono invitati a partecipare alla ASSEMBLEA annuale che si terrè in prima convocazione, il giorno 18 febbraio 2016 alle ore 9.00 ed, occorrendo, in seconda convocazione il giorno successivo 19 febbraio 2016 alle ore 18:30 presso la Sala Ristorante “Il Carpaccio” sita in Acri, C.da Cocozzello n°23 (tel. 0984 949205)
Riprende l’attivitè dell’ONA Cosenza di educazione ambientale nelle scuole. Dopo il successo dello scorso anno scolastico, quest’anno saranno proposti ai dirigenti scolastici le seguenti tematiche: -Tutela della salute ambientale e della sicurezza alimentare -Contaminazione ambientale da amianto e rischi sulla salute -La tutela delle acque dall’inquinamento -Il pericolo sismico in Calabria -Il calcestruzzo nella costruzioni:
Si è¨ concluso con un successo superiore alle aspettative il primo dei tre convegni ONA nelle scuole, previsti nel mese di febbraio, sul tema dell’educazione ambientale, facente parte del progetto approvato di cui sè¬ è¨ data notizia nelle precedenti news, sostenuto anche dall’Ufficio Scolastico Provinciale. L’articolo della Gazzetta del Sud riporta gli esiti del convegno
Con viva soddisfazione l’ing. Giuseppe Infusini comunica un significativo successo dell’attivitè dell’Associazione. La Regione Calabria ha accolto le osservazioni al PRAC (Piano Regionale Amianto) che l’ONA Cs aveva inoltrato nel settembre 2015 dopo la sua prima pubblicazione. Sono state accolte interamente le due osservazioni riguardanti: -Gli incentivi economici per bonifica amianto per enti pubblici (100%)
Gli esiti della nostra assemblea del 19 febbraio scorso e le nostre denunce sulle inadempienze regionali sono state pubblicate negli articoli della Gazzetta del Sud e della “Provincia di Cosenza”
Si è¨ svolto il 23 febbraio 2016 presso l’aula magna dell’IPSIA Marconi di Cosenza il secondo convegno ONA sul progetto di educazione ambientale nelle scuole. Tema “La gestione dei rifiuti nel rispetto dell’ambiente” seguito dalla prof.ssa Rosaria Ginese con i suoi alunni. Interessante il reportage sul territorio realizzato dagli studenti attraverso un video.
Terza tappa conclusiva dell’ONA nel percorso di educazione ambientale con le scuole. Il convegno svoltosi venerdè¬ 26 febbraio presso l’IPSIA-ITI di Montalto Uffugo ha visto protagonisti gli alunni della IV N i quali hanno presentato una prima mappatura dell’amianto presente nel territorio montaltese. Presente anche il sindaco il quale ha apprezzato l’iniziativa, unica in questo