Altre notizie sui fondi stanziati li potrete trovare al seguente link
Altre notizie sui fondi stanziati li potrete trovare al seguente link
E’ stato costituito l’Ufficio Tecnico dell’ONA, finalizzato a fornire agli associati un valido supporto tecnico al fine di verificare la pericolositè dei materiali in amianto, e al fine di costituire delle stime sulla aerodispersione (anche al fine di stendere delle relazioni tecniche da porre a corredo delle domande giudiziali per ottenere la condanna dell’INPS alla
Si avvisa che l’ONA partecipa, insieme all’Associazione Focus, all’organizzazione dell VI corso Gestionale Amianto di 50 ore riservato a professionisti e tecnici che dirigono attivitè di rimozione, smaltimento e bonifica di manufatti contenenti amianto. Il corso partirè il prossimo 17 ottobre e si terrè presso l’UNICAL. Chiunque ne fosse interessato potrè scaricare il modulo di
Cosenza presenta gran parte degli edifici del centro cittè con tetti in cemento amianto (eternit). Consultate la pagina facebook dell’ONA Cosenza per maggiori notizie, al seguente link. >ETERNIT A COSENZA Noallegato
Si informa che gli iscritti all’ONA CS potranno usufruire di uno sconto del 30% sulla quota d’iscrizione al Corso di Formazione Gestionale di 50 ore (come da locandina precedentemente inviata) destinato a professionisti, amministratori e tecnici che occupano il ruolo di dirigente in seno alle aziende che svolgono attivitè di rimozione, smaltimento e bonifica di
Il lavoro della nostra Associazione nella lotta all’amianto in Calabria è¨ stato pubblicamente apprezzato al convegno BASTAMIANTO svoltosi a Catanzaro il 25 ottobre. In particolare l’Arpacal, il COR Calabria hanno convenuto sulla necessitè del nostro apporto per rendere operativa la Legge Regionale 14-2011 sull’amianto, sia attraverso la capillare informazione sul territorio che con l’interazione con
Nell’ area download cartella attestati tutti i soci che hanno partecipato il 21/01/2012 al convegno sul tema: “Il Problema dell’amianto nel territorio Calabrese” potranno scaricare l’attestato di partecipazione
Si è¨ concluso giovedè¬ 31 ottobre il VI Corso Gestionale Amianto di cui abbiamo dato notizia al momento del suo avvio. L’ing. Infusini, Coordinatore Provinciale ONA Cosenza, ha tenuto tre distinte lezioni (a breve disponibili sul nostro sito) sui seguenti argomenti: 1-Caratteristiche dell’amianto, tipi di prodotti, effetti sulla salute umana. 2- Esame dei locali da
Nella sezione “download” gli interessati potranno scaricare le Relazioni che hanno tenuto il dott. Falvo e l’ing. Infusini per il corso Gestionale Amianto appena conclusosi.
L’ONA ha segnalato al Sindaco del Comune di Acri una discarica abusiva di materiale contenente amianto (lastre eternit, canne fumarie)lungo la strada comunale per Acri, localitè Schito, attualmente utilizzata come percorso alternativo per raggiungere Acri da chi proviene da Cosenza, stante i lavori in corso sulla vecchia provinciale. L’episodio denota l’assenza di coscienza civica e